Dal 1 gennaio 2022 le reti elettriche dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta sono degli ASDC (Altri Sistemi di Distribuzione Chiusi come definiti nel TISDC deliberazione ARERA 539/2015/R/eel).
La Port Utilities è il gestore degli ASDC e svolge l’attività di distribuzione dell’energia elettrica sulle reti di sua competenza. L’attività di vendita dell’energia all’interno dei porti è libera cioè le utenze connesse agli ASDC portuali hanno la facoltà di scegliere il proprio fornitore di energia elettrica nel mercato libero.
Il nostro personale è a disposizione per la risoluzione di qualunque problematica di natura tecnica legata al servizio di distribuzione come guasti sulla rete, malfunzionamenti dei contatori, nuovi allacci o modifiche sulle connessioni esistenti come variazioni della potenza disponibile.
Per esigenze di natura commerciale (richiesta di offerte, richiesta di duplicati di bollette o informazioni sulle bollette) è necessario rivolgersi direttamente al proprio fornitore di energia elettrica.

Coordinatore Servizio Elettrico

Sig. Andrea Macera

Centro Polifunzionale Il Saraceno – Porto di Civitavecchia

 0766.366537

0766.366539

s.elettrico@portutilities.it

320.9654686

Squadra Servizio Tecnico

Squadra servizio elettrico

Luca Cleri

Stefano Pierini Proietti

Dario Rasi

Francesco Volanti

Angelo Miccio

Servizio elettrico
Dal 1° gennaio 2022 il servizio elettrico portuale ha subito un importante cambiamento a seguito dell’adeguamento alla deliberazione ARERA 539/2015 (TISDC): i porti sono stati classificati come Altri Sistemi di Distribuzione Chiusi (ASDC) e anche nei porti è stato previsto il libero accesso da parte dell’utenza al mercato dell’energia elettrica. Ciò significa che ogni utente elettrico presente all’interno dei porti può scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica a cui paga le bollette e la Port Utilities, in virtù della concessione esistente con l’AdSP, svolge esclusivamente i servizi di distribuzione, connessione e misura (in breve servizio di distribuzione) in qualità di gestore degli ASDC dei porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Ciò significa che gli utenti portuali devono avere un venditore a cui devono rivolgersi per qualsiasi esigenza di natura commerciale e amministrativa, mentre Port Utilities continua ad occuparsi esclusivamente degli aspetti tecnici legati alla gestione e manutenzione della rete elettrica (nuove connessioni, guasti, ecc.).
A seguito dell’entrata in vigore del TISDC le modalità e le tariffe di erogazione del servizio elettrico come previste nella concessione non sono più applicabili eccettuato l’ambito del marina yachting in cui Port Utilities continua ad offrire un servizio completo di connessione e fornitura di energia elettrica. Le tariffe per il servizio elettrico previste nella concessione non sono più valide e per la determinazione delle tariffe del servizio di distribuzione vale quanto stabilito dall’art. 10.9 del TISDC che prevede che “Il gestore del SDC è esonerato dall’applicazione, ai propri utenti, dei corrispettivi di connessione, trasmissione, distribuzione e misura definiti dall’Autorità [ARERA]. Il gestore del SDC definisce corrispettivi autonomi per la remunerazione dei servizi dal medesimo erogati, secondo criteri trasparenti, non discriminatori, proporzionati ai costi del servizio erogato e coerenti con quanto disposto dal presente provvedimento. […]”.

Richiesta attivazione